Domenica 16 marzo 2025
II domenica di Quaresima

LETTURE

Il pensiero di don Dodo

Nell’attuale contesto “sottosopra”, ri-trovare le ragioni per non arrendersi nella costruzione di una società più inclusiva e attenta ad ogni persona, non è facile. Riuscire a rimanere saldi in una prospettiva di umanità significa lasciarsi “abitare” dall’amore capace di trasfigurare la vita, propria e altrui, e di portare la luce attraverso cui vedere in modo chiaro il male e il buio in cui siamo immersi. Oggi ci sono persone che “si vantano di ciò di cui dovrebbero vergognarsi” e che, forse, mai riusciremmo a cambiare o a scalfire. Abbiamo però la possibilità di prenderci cura di noi e del nostro agire, nella consapevolezza che il problema, in ultimo, non sono solo i Putin o i Trump, ma dove ci conducono le nostre decisioni, mentalità, rese.


È disponibile la registrazione dell’incontro con la teologa Noemi Beccaria che si è tenuto lo scorso 21 maggio in oratorio:


Per contribuire alle necessità della nostra parrocchia:
IBAN IT74H0853022503000000055943
intestato a Parrocchia SS. Cassiano e Frontiniano

Sono ben accette anche le offerte a mano
Grazie di cuore a tutti